Il 28 Novembre 2019, alle ore 9.30, le porte dell’Istituto Comprensivo di Baranello “G. Barone” sono state aperte ai rappresentanti della Polizia Postale per vivere la prima iniziativa, prevista nella programmazione del progetto “Save Web: A scuola di sicurezza”, proposto dal prof. Longobardi.
L’incontro è stato finalizzato alla promozione della legalità, della conoscenza del fenomeno del bullismo e cyber bullismo, nonché all’analisi dei pericoli della rete per imparare a difendersi.
Ad illustrare questi temi scottanti, ai ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, hanno provveduto il Sovrintendente Angelo Pinelli e l’Assistente Capo coordinatore.
Tra gli argomenti anche il “grooming” e il “sexting”, che riguardano la manipolazione, da parte di adulti, di minorenni ai quali viene richiesto materiale pornografico ricorrendo a minacce e ricatti.
Infine è stata posta l’attenzione sui vari malware che attaccano i computer e prendono informazioni personali per poi pubblicarle su Internet.
Attraverso vari video sono state affrontate storie di vita realmente accadute, come la vicenda di “Amanda Todd”, una ragazza canadese portata al suicidio dopo essere stata vittima di vicende legate al cyber bullismo e al bullismo.
La giornata ha riscosso successo tra i ragazzi, infatti questi pensano che sia molto importante essere informati sui rischi che si possono correre e che, di fronte a queste situazioni, non ci si deve tirare indietro e chiedere sempre aiuto agli adulti di riferimento.
Alla luce di quanto illustrato nel corso dell’incontro gli alunni hanno avuto la possibilità di comprendere maggiormente il valore che si racchiude nell’articolo 16 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia del 1989, già analizzato in alcuni suoi aspetti in classe:
” Nessun fanciullo sarà oggetto di interferenze arbitrarie o illegali nella sua vita privata, nella sua famiglia, nel suo domicilio o nella sua corrispondenza, e neppure di affronti illegali al suo onore e alla sua reputazione. Il fanciullo ha diritto alla protezione della legge, contro tali interferenze o tali affronti.”