Ministero dell'Istruzione e del Merito

Seguici su:

Radio Pulce – Plesso di Busso

Radio

Radio Pulce,

una radio piccola con idee da grandi!

Il progetto della Web Radio di plesso nasce come forma di didattica sperimentale ed innovativa tesa al coinvolgimento diretto degli alunni. Questo mezzo di comunicazione che presenta potenzialità molto interessanti in termini di accessibilità e personalizzazione dei contenuti, dà la possibilità agli alunni di conoscere da vicino come funziona il mondo della radio e, in un’era dominata dai social network, svolge il compito di far capire loro che non basta essere online, ma conta saper dare un messaggio comprensibile a tutti e farlo nel modo più coinvolgente possibile, superando le distanze e colmandole di nuovi significati.
La radio, dunque, diventa una metodologia di apprendimento attiva e pratica, tesa all’approfondimento di nuovi linguaggi espressivi, che permettere agli alunni di veicolare se stessi, le proprie personalità in maniera autonoma e consapevole, di sperimentare le tecniche di public speaking raccontando il mondo attraverso strumenti e tecnologie digitali all’avanguardia.
Noi docenti, da parte nostra, abbiamo a disposizione un importante strumento da utilizzare per fluidificare le relazioni e facilitare l’apprendimento di contenuti didattici ed emotivamente rilevanti.
La radio diventa, quindi, un’occasione per creare un nuovo ambiente di apprendimento e fare comunità dentro e fuori la scuola favorendo l’interazione e l’inclusione, imparando a gestire in modo consapevole nuovi strumenti di comunicazione per veicolare messaggi comprensibili ed accessibili.
Per l’a. s. 2024/2025, la realizzazione del progetto è stata curata dalle insegnanti: Barbato Cristina, De Luca Nadia, Antonella Di Paola, Gammiero Maddalena, Iacampo Emilia, Lanese Gabriella, Lucarelli Maria, Magnapera Paola, Mancini Carmelina, Saltarelli Viviana.

Le tracce musicali e i suoni utilizzati nelle trasmissioni sono gratuiti e sono presi dal sito https://www.fiftysounds.com/it/

Radio Pulce is back

18 marzo 2025

Giornata mondiale del riciclo

4 marzo 2025

Un Carnevale tra scherzi e risate

Risate di Carnevale

12 febbraio 2025

Tammy – Da dove viene la pioggia?

27 gennaio 2025

Siamo d’ accordo con Charlie Chaplin

27 gennaio 2025

Le coccinelle a righe 

1 gennaio 2025

Auguri di Buon Anno

20 dicembre 2025 

Tutti i colori del Natale

 

21 novembre 2024

Giornata nazionale degli alberi

19 novembre 2024

Elezione del sindaco dei bambini

14 novembre 2024

ColoriAmo

 

 

ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Non potevo più andare a scuola

27 gennaio 2024

Giornata dei calzini spaiati

2 febbraio 2024

Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo

7 febbraio 2024

Mascherine dispettose

11 febbraio 2024 

A Carnevale ogni  risata vale

11 febbraio 2024

Abbaia George

 26 febbraio 2024 

Affamato come un lupo

 26 febbraio 2024

Gita al cinema Maestoso

16 febbraio 2024

Libere di volare!

8 marzo 2024

8 amici al bar!

9 aprile 2024

Leggere in grande. I lettori della scuola dell’infanzia all’Università

19 aprile 2024